Raccomandato alle donne in gravidanza.
Somministrabile in qualsiasi momento della gravidanza.
La malattia
Malattia respiratoria stagionale acuta, l’influenza, che in Italia, quindi nell’emisfero occidentale, si
presenta principalmente durante la stagione invernale, è causata da virus influenzali.
Protegge da Difterite, Tetano e Pertosse.
Raccomandato per le donne in gravidanza.
Somministrabile tra la 27esima e la 36esima settimana di gravidanza.
La malattia
La Difterite è una malattia infettiva causata da
un batterio che, una volta entrato nel nostro organismo,
rilascia una tossina che può danneggiare, o addirittura distruggere, organi e tessuti.
La malattia
Il Tetano è una malattia infettiva acuta non
contagiosa causata da un batterio anaerobio (cioè che cresce solo
in assenza di ossigeno), ed è possibile trovarlo in natura sia in forma vegetativa, sia sotto forma di spore.
Il tetano neonatale è una forma particolare di tetano che colpisce i neonati, più frequente nei Paesi in via di
sviluppo.
La malattia
La Pertosse è una malattia infettiva di origine
batterica molto contagiosa e l’uomo è l’unico serbatoio noto
del batterio. Il contagio da Pertosse avviene per via aerea, probabilmente attraverso goccioline di saliva
diffuse nell’aria quando il malato tossisce.
Raccomandato in previsione di una gravidanza (almeno 4 settimane prima).
Se somministrato accidentalmente, il vaccino non costituisce indicazione all’interruzione volontaria della
gravidanza.
La malattia
Malattia infettiva altamente contagiosa provocata dal virus Varicella zoster (Vzv), della famiglia
degli Herpes virus, la Varicella insieme a rosolia, morbillo, pertosse e parotite è annoverata fra le malattie
contagiose dell’infanzia, che nella maggioranza dei casi colpiscono i bambini tra i 5 e i 10 anni.
La malattia
Causata da un virus del genere Rubivirus, la Rosolia è una malattia infettiva acuta che si
manifesta con
un’eruzione cutanea simile a quella del Morbillo o della Scarlattina. Normalmente di lieve intensità, questa
patologia può diventare pericolosa specialmente se contratta durante la gravidanza.
La malattia
Malattia infettiva estremamente contagiosa, provocata da un virus che colpisce spesso i bambini tra 1 e 3 anni,
il Morbillo ha dei sintomi molto simili a quelli
di un raffreddore con l’aggiunta di eruzione cutanea e febbre
alta.
La malattia
Malattia infettiva e contagiosa che interessa principalmente le prime vie aeree e le ghiandole salivari, la
Parotite (conosciuta anche con il nome di
orecchioni) è provocata da un virus che, dopo un periodo di
incubazione di alcune settimane, nel giro di 2-3 giorni procura al malato dolore alle orecchie e alla palpazione
dell’angolo della mandibola.
Ministero della Salute. Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2571_allegato.pdf
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Vaccinarsì
https://www.vaccinarsi.org/scienza-conoscenza/malattie-prevenibili/hpv
(ultimo
accesso in data 14/12/2020)
Epicentro-Istituto Superiore di Sanità
https://www.epicentro.iss.it/influenza/influenza
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Epicentro-Istituto Superiore di Sanità
https://www.epicentro.iss.it/tetano/
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Epicentro-Istituto Superiore di Sanità
https://www.epicentro.iss.it/difterite
(ultimo accesso in data
14/12/2020)
Epicentro-Istituto Superiore di Sanità
https://www.epicentro.iss.it/pertosse/
(ultimo accesso in data
14/12/2020)
Epicentro-Istituto Superiore di Sanità
http://www.epicentro.iss.it/rosolia/
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Epicentro-Istituto Superiore di Sanità
http://www.epicentro.iss.it/varicella/
(ultimo accesso in data
14/12/2020)
Epicentro-Istituto Superiore di Sanità
https://www.epicentro.iss.it/morbillo/morbillo
(ultimo accesso in data
14/12/2020)
Vaccinarsì
https://www.vaccinarsi.org/scienza-conoscenza/malattie-prevenibili/parotite
(ultimo
accesso in data 14/12/2020)