#PERCHÉSÌ IL PRIMO LABORATORIO DI IDEE PER COMUNICARE IL VALORE DEI VACCINI
Per il secondo anno Sanofi Pasteur ha promosso il contest e hackathon #PerchéSì ed è tornata alla ricerca delle migliori campagne di comunicazione sul valore dei vaccini. Un laboratorio sulle migliori pratiche per comunicare al meglio l’importanza della vaccinazione.
ASL e distretti sociosanitari
“Adulti e vaccinati” Io non credo nella scienza ASL di Brindisi e Lecce in collaborazione con l’Universtà di Pisa
Campagna Vaccinazione Antinfluenzale ASL Napoli 1 Centro stagione 2018/2019 ASL di Napoli
L’obbligo vaccinale nelle scuole UO. Medicina Preventiva ASP Reggio Calabria
Noi e i vaccini una squadra vincente ATS Milano Città Metropolitana
Vaccinazioni ASP Ragusa ASP Ragusa
Società scientifiche, Università, Ospedali, Associazionie Fondazioni
In Forma Virale Associazione Handy, collaborazione con sciencED- medicalcommunication e SullaLuna-video production
La longevità si conquista a partire dalla prevenzione Associazione Italia longeva
Vaccinarsi in gravidanza contro la Pertosse Società Italiana di Pediatria
Vaccinazione degli operatori sanitari dell’AOU di Sassari Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Scienze Biomediche
Vaccinarsi in Sicilia #HPVaxontheroad ASP Palermo, Università degli Studi di Palermo, Vaccinarsi in Sicilia, Promise: Dipartimento di Promozione della Salute
Comunicare sul web è difficile: in rete siamo continuamente alle prese con un’informazione distorta, che spesso prevale su quella scientifica.
Investire sull’educazione e favorire la contaminazione tra idee e diversi approcci comunicativi, promuovendo la cultura della prevenzione e il suo valore per la persona e per la sanità pubblica, renderla virale su diversi canali.
Questa è la mission del Laboratorio #PerchéSì: un progetto che premia le campagne di comunicazione innovative sul valore e l’importanza della vaccinazione, che nel 2019 ha lanciato la sua seconda edizione.
#PerchéSì nasce con l’obiettivo di dare visibilità alle campagne di comunicazione vaccinale presenti in Italia e di favorire la contaminazione di competenze, esperienze e linguaggi tra esperti della vaccinazione ed esperti di comunicazione.
rif bibliografico “Fonte: WebHealth Observatory”
UN CONTEST
Un’iniziativa pensata per individuare e premiare le migliori campagne di comunicazione realizzate dagli operatori della Sanità Pubblica, diviso in due categorie di partecipazione: ASL e distretti sociosanitari e Società scientifiche, Università, Ospedali, Associazioni e Fondazioni. Ai rappresentanti dei due progetti vincitori viene offerta la partecipazione ad un master intensivo in comunicazione digitale,organizzato da Tree.
UN HACKATHON Evento di co-creazione dedicato a creativi, appassionati di comunicazione scientifica, copywriter, designer, esperti di user experience e di social media. 10 team in competizione e 12 ore per ideare la migliore campagna di comunicazione sul valore della vaccinazione. Al team vincitore dell’hackathon è offerto un viaggio studio organizzato dall’Institute of Interaction Design di Copenhagen.
A valutare i progetti esponenti del mondo delle società scientifiche, dell’innovazione, della comunicazione e dell’informazione come: Paolo Bonanni (coordinatore board Calendario per la Vita), Elena Bozzola (Consigliere e Segretario Nazionale della Società italiana di pediatria), Giampietro Chiamenti (Past President Federazione Italiana Medici Pediatri), Michele Conversano (Past President Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva), Antonio Ferro (responsabile progetto VaccinarSì), Letizia Gabaglio (giornalista scientifica), Tommasa Maio (Responsabile area vaccini FIMMG), Simona Maschi (direttore Copenhagen Institute of Interaction Design), Valeria Fava (Tribunale per i diritti del malato e Cittadinanzattiva), Barbara Sgarzi (esperta di comunicazione digitale).
L’evento di premiazione della seconda edizione si è tenuto l’1 e il 2 ottobre 2019 a Roma, presso Officine Farneto
2018:
2019:
Sanofi S.r.l - Direzione e Coordinamento Sanofi (Francia) Sede legale: Viale Luigi Bodio, 37/b - 20158 Milano Cap. Soc. € 202.279.195,04 I.v. Reg. Imprese Milano /C.F./P. IVA 00832400154 - sanofi@pec.it ©2020 Sanofi S.r.l. - Direzione e Coordinamento Sanofi (Francia) Sito sviluppato per il territorio italiano Ultimo aggiornamento: 24/10/2019 | SAIT.MIS.18.11.0964r
CONDIZIONI DI UTILIZZO | COOKIE POLICY PRIVACY POLICY | CONTATTI | ABOUT SANOFI
Stai abbandonando il Sito Ti informiamo che quanto contenuto nel nuovo sito prescelto non è responsabilità di Sanofi Italia.
Dichiaro che i miei dati sono corretti