Scenario
ll tema della comunicazione scientifica è oggi più che mai di fondamentale importanza ma rappresenta allo stesso tempo una grande sfida: creare un messaggio positivo comprensibile e scientificamente corretto che sia però in grado di arrivare a tutti, operatori sanitari e popolazione.
Le scelte, in materia di salute, infatti, pur essendo personali, hanno dei risvolti inevitabili sulla collettività. Per questo è importante rendere tutti consapevoli, allontanando le fake news e fornendo informazioni corrette con un linguaggio in grado di ingaggiare gli utenti, con una vera e propria "call to action".
#Perchésì 2021
L’obiettivo del progetto #PerchéSì di Sanofi Pasteur è generare alleanze trasversali tra gli specializzandi delle Scuole di Igiene e Sanità Pubblica e giovani talenti esperti di comunicazione, affinché insieme possano riuscire nell’intento di creare una campagna di comunicazione accattivante ed efficace, sia dal punto di vista scientifico che comunicativo, e che riesca a raggiungere tutti gli stakeholders.
Il tema di questa terza edizione saranno le vaccinazioni che rappresentano la nuova sfida della Sanità Pubblica, come i richiami degli adolescenti e degli adulti e le vaccinazioni dei viaggiatori.
Ambiti della campagna
di comunicazione
Vaccinazioni di richiamo
per l’adolescente
Vaccinazioni di richiamo
per l’adulto
Vaccinazioni
dei viaggiatori
A chi è rivolto
Specializzandi delle Scuole
di Igiene e Sanità Pubblica
Giovani talenti esperti
di comunicazione
Group forming
Maggio 2021
Una volta chiuse le iscrizioni, i partecipanti verranno smistati in team
multidisciplinari, al fine di favorire un output il più possibile accurato e completo.
A questo scopo si terrà un piccolo evento introduttivo dove verranno formati i team
di lavoro, che saranno composti da cinque membri di cui almeno uno
specializzando in rappresentanza della Scuola di Igiene e Sanità Pubblica.
Acceleration Program
Maggio-Ottobre 2021
Durante l'Acceleration Program, i team potranno accedere a:
-
Un online building aperto 24 ore su 24 e dedicato esclusivamente al progetto #PerchéSì 2021 per incontrarsi,
fare brainstorming e lavorare all’idea progettuale, anche da remoto
- Sessioni di mentorship dedicate
-
Due workshop formativi in plenaria dedicati a tutti i partecipanti
Il contest
Novembre 2021
Una volta terminato, i team caricheranno il progetto su una piattaforma dedicata e una giuria di esperti valuterà i lavori pervenuti. Il progetto si concluderà con un grande evento durante il quale saranno proclamati i vincitori.